Face Draping: Scolpire il Viso con il Blush

L'Arte di Scolpire col Colore

Il "face draping" è una tecnica resa celebre negli anni '70 che oggi sta tornando di grande tendenza. Il concetto è semplice e geniale: usare il blush non solo per dare un tocco di colore, ma per scolpire e definire i lineamenti del viso, creando un effetto lifting naturale. A differenza del contouring con i toni freddi del bronzer, il draping usa le sfumature rosate e pesca per un risultato più fresco, vibrante e sano.

 

Scegliere la Texture Giusta

La scelta della formula è il primo passo per un risultato impeccabile. Un blush in crema o liquido è ideale per un effetto "seconda pelle" luminoso e si fonde magnificamente, perfetto per le pelli da normali a secche. Un blush in polvere, invece, offre un finish più satinato e una maggiore durata, ed è la scelta migliore per le pelli da miste a grasse. 

 

Trovare il Colore Perfetto

Per un effetto scultoreo naturale, la scelta del colore è fondamentale. Invece di un unico colore, la tecnica del draping spesso ne usa due. Scegli una tonalità leggermente più scura e neutra per creare l'ombra (da applicare più in basso) e una tonalità più chiara e brillante per dare risalto (da applicare più in alto, verso le tempie). Le pelli chiare amano i rosa e i pesca; le pelli medie i malva e i corallo; le pelli scure i prugna e i terracotta.

 

Come si Applica? La Tecnica a “C”

Il segreto del draping è nel posizionamento. Dimentica la classica "pometta" sulla guancia. Si applica il colore più scuro partendo da sotto lo zigomo e sfumandolo verso l'alto, seguendo l'osso. Poi, si applica il colore più chiaro sulla parte alta dello zigomo, sfumandolo verso le tempie con un movimento a forma di "C". Questo gesto crea un effetto lifting immediato, sollevando otticamente l'intero zigomo e donando al viso una definizione radiosa.

Ti è stato utile questo articolo?