Un'Invenzione Antica
La storia della skincare non inizia con un siero tecnologico, ma con una formula geniale nata quasi 2000 anni fa. Si narra che fu Galeno, un medico dell'antica Grecia, a creare il primo emolliente della storia mescolando cera d'api, olio d'oliva e acqua. Nasceva così la "ceratum galeni", l'antenata della crema che avrebbe accudito la pelle di intere generazioni.
La Magia della “Crema Fredda”
Il suo nome, "Cold Cream", deriva dalla piacevole sensazione di freschezza che lasciava sulla pelle durante l'applicazione. Il segreto era nella sua struttura: una semplice emulsione in cui l'acqua, evaporando lentamente, rinfrescava la cute. La sua formula ricca e nutriente la rendeva un rimedio universale: idratante, lenitiva e, come si scoprì più tardi, uno struccante imbattibile.
L'Icona di Bellezza del '900
Nel XX secolo, la Cold Cream è diventata un'icona, il prodotto multiuso presente nel bagno di nonne, mamme e dive del cinema. Era il primo gesto di pulizia serale, capace di sciogliere il trucco pesante dell'epoca e, allo stesso tempo, di lasciare la pelle morbida e protetta. Ha rappresentato la nascita del moderno rituale di bellezza, unendo pulizia e trattamento in un unico, semplice gesto.
Un'Eredità Ancora Viva
Anche se oggi abbiamo a disposizione infinite texture, la Cold Cream non ha perso il suo fascino. La sua formula essenziale e confortante è ancora oggi un punto di riferimento per le pelli secche e sensibili. Rappresenta l'eredità di una skincare gentile, efficace e senza tempo, che ci ricorda che, a volte, i segreti di bellezza più potenti sono anche i più semplici.